SOSTENIAMO ARES: UN INCONTRO TRA INCLUSIONE E COMUNITÀ

La Società Commercianti del Mendrisiotto – SCM è orgogliosa di annunciare il suo sostegno alla Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo), un ente di pubblica utilità senza scopo di lucro che dal 1995 lavora per il miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo nel nostro territorio. La fondazione, riconosciuta e sostenuta dalle istituzioni del Canton Ticino e dalla Confederazione Svizzera, nasce come evoluzione dell’associazione di genitori “ASI” (Autismo Svizzera Italiana), fondata nel 1989.

ARES svolge un ruolo fondamentale nel sensibilizzare la comunità e nel creare sinergie tra le diverse realtà, promuovendo la cultura dell’inclusione e creando alleanze che favoriscano l’integrazione delle persone con autismo nella vita quotidiana. L’obiettivo è quello di costruire una società che non solo accetti, ma che abbracci pienamente le diversità, con un focus particolare sull’educazione e sull’informazione per favorire ambienti più inclusivi, come negozi e ristoranti, dove ognuno possa sentirsi accolto senza pregiudizi.

Giornata Mondiale dell’Autismo 2025: Un’opportunità di Inclusione

In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, che si celebrerà ad aprile 2025, le città di Chiasso e Mendrisio saranno protagoniste di un’importante iniziativa: il progetto “Città che include”. Questo evento si propone di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di creare spazi più inclusivi per le persone con autismo, che spesso affrontano sfide quotidiane negli ambienti pubblici a causa di stimoli sensoriali eccessivi o di una comunicazione non sempre chiara.

SCM, in collaborazione con ARES, i Comuni e vari enti del territorio, supporta il progetto, contribuendo alla distribuzione di materiale informativo. I commercianti e ristoratori del Mendrisiotto avranno l’opportunità di partecipare attivamente a questa causa, mostrando il proprio sostegno con l’apposizione di adesivi e la distribuzione di dépliant informativi nelle proprie vetrine. Questi semplici gesti di accoglienza rappresentano un grande segnale di solidarietà e disponibilità verso le persone con autismo e le loro famiglie, creando un ambiente più rispettoso e comprensivo.

Spettacolo Teatrale per la Giornata Mondiale dell’Autismo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, vi invitiamo a partecipare anche a uno spettacolo teatrale speciale:

“Una Storia di Autismo Normale”
Spettacolo teatrale a cura de I Terconauti
Data: 4 aprile 2025, ore 20:00
Luogo: Cinema Teatro Chiasso
Ingresso libero

Damiano, un uomo di 42 anni con autismo, sogna di diventare un cantante lirico. Con ironia e sensibilità, lo spettacolo ci porterà nel mondo dell’autismo, sottolineando l’importanza di guardare la vita da una prospettiva diversa e mostrando che tra le sorprese della vita può esserci anche la felicità. La durata dello spettacolo è di 1 ora e 30 minuti.

Programma della serata:
• 20:00: Benvenuto di Michele Mainardi, Commissione consultiva Autismo del Consiglio di Stato
• Intervento di Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato, Direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
• Premiazione del concorso fotografico “Tutti diversi, nessuno escluso”
• 20:30: Inizio dello spettacolo teatrale “Una storia di autismo Normale”

Non mancate questa straordinaria occasione per sensibilizzare e riflettere insieme sul valore dell’inclusione.

Sostieni il Progetto “Città che Include”

SCM invita tutti i soci a unirsi a questa causa, creando una comunità locale che si distingue per l’attenzione e il rispetto verso le persone con autismo. Unisciti a noi nel promuovere una cultura di inclusione e di solidarietà che fa la differenza nella vita di tutti.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci o a visitare il sito della Fondazione ARES www.fondazioneares.com.

Insieme possiamo fare la differenza.

Torna in alto